Rai Radio 1

Disambiguazione – "Radio 1" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Radio 1 (disambigua).
Rai Radio 1
PaeseBandiera dell'Italia Italia
LinguaItaliano
Data di lancio6 ottobre 1924
Share di ascolti3.422.000 (1º semestre 2022)
EditoreRai
Nomi precedentiURI (1924-1927)
EIAR (1927-1944)
RAI (1944-1945)
Rete Azzurra (1945-1950)
Programma Nazionale (1950-1975)
Frequenze precedentiAM/OM
567 · 657 · 819 · 873 · 900 · 936 · 981 · 990 · 999 · 1 062 · 1 107 · 1 116 · 1 296 · 1 332 · 1 431 · 1 449 · 1 575 · 1584 kHz
LW
189 kHz
SW
6 060 · 9545 kHz
Canali gemellatiRai Radio 1 Sport
MottoLa tua finestra sul mondo
Sito webwww.raiplaysound.it/radio1/
Diffusione
Terrestre
AnalogicoFM in Italia 99% del territorio
DigitaleDAB in Italia canali 12B · 12D
Rai
RAI Mux A
Rai Radio 1 (Italia)
DVB-T - FTA
Canale 701
Satellitare
Sky Italia
Eutelsat Hot Bird 13F
Rai Radio 1
(DVB-S2 · FTA)
11766 - V - 29900 - 3/4

Canale 8820
Tivùsat
Eutelsat Hot Bird 13F
Rai Radio 1
(DVB-S2 · FTA)
11766 - V - 29900 - 3/4
Canale 601
Eutelsat 5 West BRai Radio1
(DVB-S2 · FTA)
11179 - V - 30000 - 3/5

Rai Radio1
(DVB-S2 · FTA)
11637 - V - 30000 - 3/5
Streaming web
RaiPlay SoundIn formato RA e WMA
iTunesIn formato AAC

Rai Radio 1 è la prima emittente radiofonica pubblica italiana edita dalla Rai. La programmazione viene trasmessa dal centro di produzione Rai di Saxa Rubra a Roma. Il canale è diretto da Francesco Pionati. È la sesta in classifica tra le radio nazionali più seguite.

Tra le rassegne di musica leggera sostenute dall'emittente, oltre al Festival di Sanremo, il Premio Lunezia e Musicultura.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search